top of page

Nella crisi della postmodernità hanno trovato spazio riflessioni e progettazioni di ogni genere, alcune pregnanti, altre forse più peregrine, altre ancora collocate un po’ troppo disinvoltamente in questo contesto di valenza epocale.


Tra quelle più significative, un posto di rilievo occupa il recupero del pensiero narrativo, dopo almeno tre secoli di svalutazione illuministica. Dunque, si può pensare in termini narrativi, e non si tratta di un pensiero minore, ma di una modalità di interagire tra soggetto pensante e oggetto-mondo di provata dignità intellettuale, ancorché con funzioni ed esiti non sovrapponibili al pensiero razionale.


Il testo racconta di episodi di formazione degli insegnanti volti a far loro scoprire l’esistenza di una pedagogia narrativa, con l’invito a trasferire tale prospettiva metodologica nella didattica di tutti i giorni, senza per questo tradire o annacquare la correttezza scientifica delle strategie adottate. Le proposte trattano di una pluralità di linguaggi della comunicazione, tra i quali viene dato particolarmente spazio alla teatralità.

Storie di scuola. Pedagogia narrativa per l'infanzia

SKU: XYSSC144
€ 18,00Prezzo
  • Autori: Enrico Mauro Salati e Cristiano Zappa
    ISBN: 9788897160144
    Pagine: 184
    Data di pubblicazione: Settembre 2014

PRODUZIONE EDITORIALE XY

Via per Invorio, 6

28010, Colazza (NO)

(+39) 0331-1483384

info@editorialexy.com

CATALOGO

SOCIAL

NEWSLETTER

FAQ

Spedizioni e Resi

Termini e Condizioni

Pagamenti

Facebook

Twitter

Instagram

Pinterest

Unisciti alla nostra comunità di lettori!

Grazie!
La richiesta è stata ricevuta

© 2023 Editore XY.IT Srl | Privacy Policy | Crediti 

bottom of page